Per il settimo anno consecutivo il Gambero Rosso e l’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli rinnovano l’annuale appuntamento dedicato alla migliore produzione salumiera italiana.
Una tre giorni durante la quale produttori, allevatori, norcini e salumieri provenienti da tutt’Italia si incontrano per presentare al pubblico le proprie produzioni norcine e per confrontarsi sui temi caldi del settore.
Nell’edizione 2020 si rafforzerà la sinergia con “Cento mani di questa terra”, l’incontro annuale organizzato dall’Associazione “Chef to chef” che riunisce cuochi stellati, professionisti del gusto, produttori e fornitori dell’Emilia-Romagna.
La manifestazione è un’occasione unica per entrare in contatto con l’intera filiera salumiera, assaggiare specialità norcine e abbinarle a vini e birre artigianali delle aziende presenti. Un’opportunità per conoscere da vicino le migliore espressioni della norcineria italiana, i produttori e gli esperti della materia.
Salumi da Re è una mostra mercato della salumeria italiana di alto profilo, di birre, vini, prodotti e accessori legati alla norcineria (sali, spezie, condimenti ecc.).
Come ogni anno il Gran Palco del Maiale ospiterà concorsi e convegni-degustazione focalizzati su argomenti specifici.
• Salumi a colazione: un modo per cominciare bene la giornata.
• Biologico è sempre sinonimo di buono?
• Salumi ed ecologia: il ruolo del riciclo nell’allevamento, nella produzione
e nel packaging.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI
© Gambero Rosso S.P.A. 2020 | P.lva 06051141007 | Codice SDI: RWB54P8
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali • Gambero Rosso S.p.A.
via Ottavio Gasparri 13/17 • 00152 Roma | email: dpo@class.it